Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
LAMURA ( AN – PDL ): ANNONA, LOCALI INAGIBILI E DATI INACCESSIBILI
Lamura: “ Il trasloco degli uffici dell’Annona dalle rampe di Brancaccio a via Oronzo di Massa rappresenta un passo indietro, con un aggravio di lavoro per i dipendenti e con gravissimi disagi per gli utenti. Invece di tendere ad una struttura unica,...
LAMURA A.N.- PDL: “Il Sindaco Iervolino, dopo le riflessioni sul voto, decida in fretta: dimissioni immediate per il rilancio della Città”!
Il Capogruppo di An in Consiglio Comunale di Napoli Carlo Lamura, in merito alle affermazioni della senatrice del P.D. Anna Finocchiaro che a Porta a Porta ha invitato alle dimissioni il Sindaco di Napoli, ha dichiarato:
LAMURA A.N.: “SI DIMETTA IMMEDIATAMENTE IL DIFENSORE CIVICO PEDERSOLI, STRUMENTO POLITICO NELLE MANI DELLA GIUNTA IERVOLINO”.
Il Capogruppo di An in Consiglio Comunale di Napoli Carlo Lamura, nel corso della conferenza stampa che si è svolta oggi nella sede del gruppo di A.N. al Comune di Napoli,in merito alla bocciatura strumentale dell’atto deliberativo della 1° Municipal...
SAN CARLO, PDL: IERVOLINO SFUGGE ALLE SUE RESPONSABILITA’
Lamura: Credo che l’assenza della Iervolino di venerdì sia stata istituzionalmente una grossa leggerezza, nonchè una scorrettezza notevole. È sfuggita alla sue responsabilità, perché sente su di se il peso dei tagli drastici ai fondi
BAGNOLI, OK DALLA DIFESA: VIA AL PIANO CASE.
IL MINISTRO DELLA DIFESA, LA RUSSA, HA RISPOSTO ALLE SOLLECITAZIONI VENUTE DAL CAPOGRUPPO COMUNALE DI AN CARLO LAMURA, COMPONENTE DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA SULLE ATTIVITA’ DELLA STU.
LAMURA: Facendo tesoro degli insegnamenti del vice ministro Adolfo Urso, che ha sempre privilegiato la concertazione e la collaborazione istituzionale, mi sono attivato per mettere in contatto la STU con il ministero, che ha dato ampia disponibilità...
LAMURA (AN): “ ANCORA UN LAMPIONE CROLLATO
FUORIGROTTA : SFIORATA LA TRAGEDIA !
“Che non si trattasse di tragica fatalità, bensì di incuria e negligenza grave del Comune e della Società ACEA, affidataria dell’appalto per la pubblica illuminazione in città, ormai è fin troppo evidente – dichiara il Consigliere Comunale di A.N. Carlo LAMURA – che aveva presentato in Consiglio Comunale di Napoli il 20 dicembre scorso, ben prima che si verificasse l’evento drammatico della giovane Fabiola Di Capua, una articolata interrogazione (Question Time) al Sindaco Iervolino per conoscere i motivi che avevano indotto gli Uffici di Palazzo San Giacomo a preferire l’ACEA a scapito di ENEL SOLE, nonostante quest’ultima avesse presentato un offerta economica inferiore con un risparmio per la comunità di 5 milioni d’euro e, nel contempo, un maggiore investimento per manutenzione e adeguamento della rete d’illuminazione per un importo di sette milioni di euro rispetto alla concorrente ACEA, risultata poi inspiegabilmente aggiudicataria dell’appalto della pubblica illuminazione in città”.
“Questo nuovo episodio di crollo di un palo della luce in Via Lepanto a Fuorigrotta dimostra inequivocabilmente che avevamo tutti i motivi di preoccuparci e di denunciare lo scandalo di un appalto poco trasparente e sconcertante – continua l’esponente di Alleanza Nazionale - se è vero come è vero che ENEL SOLE, società più qualificata e tecnologicamente più affidabile, aveva anche in animo d’investire, per gli impianti di illuminazione cittadina, notevoli risorse finanziarie per l’adeguamento funzionale, la sicurezza e la indispensabile manutenzione degli impianti, colpevolmente abbandonati da anni di incuria e di vera e propria strafottenza.
Alleanza Nazionale – conclude il Consigliere LAMURA – auspica che la Magistratura faccia piena luce su questi inquietanti episodi, per restituire credibilità alle Istituzioni attraverso l’individuazione delle singole responsabilità civili e penali di quanti hanno avuto un ruolo determinante nell’affidamento di una onerosa gara d’appalto, fin troppo discutibile e per molti versi incomprensibile”.