Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.

   
lunedì 23 maggio 2016 - In primo piano: PER NAPOLI FACCIAMO SQUADRA | Contattami al 3346469727 e su: info@carlolamura.it        

  Archivio comunicati stampa

  Archivio rassegna stampa

 :: giovedì 2 dicembre 2010

LAMURA (P.d.L.): ASTA DESERTA PER I SUOLI DI BAGNOLI: “ENNESIMO COLPO ALLA CREDIBILITA’ DELLA SINISTRA”.

Il Capogruppo del PDL Carlo Lamura, Componente della Commissione di Vigilanza su Bagnoli-Futura, ha dichiarato:

“Le aperture” del Vice Sindaco Santangelo dimostrano inequivocabilmente quanto restrittive, illogiche ed inadeguate fossero le scel...

Continua...

 :: mercoledì 1 dicembre 2010

LAMURA (P.d.L.): Appello del Gruppo Consiliare del PDL in Comune di Napoli: “Caldoro salvi i lavoratori di Villa Russo”.

“L’epilogo della vicenda di Villa Russo non può ulteriormente aggravare la situazione lavorativa dei circa 300 dipendenti della storica struttura sanitaria specializzata nell’assistenza geriatrica in città”.

“Il percorso previsto d...

Continua...

 :: mercoledì 24 novembre 2010

PDL: Piano Sociale, mai in aula nelle sedute in seconda convocazione, espediente di una maggioranza inesistente.

LAMURA:"Intervengo in apertura del dibattito sul piano sociale di zona per anticipare a nome del PDL e di tutti gli altri gruppi di opposizione l’indisponibilità politica a partecipare a riunioni convocate con l’espediente della 2^ convocazione, art...

Continua...

 :: martedì 23 novembre 2010

LAMURA (pdl): “ LA GESAC GARANTISCA CERTEZZE OCCUPAZIONALI AI LAVORATORI DEL DUTYFREE (AEROPORTO DI CAPODICHINO)”.

In merito al licenziamento dei lavoratori occupati nel dutyfree dell’Aeroporto di Capodichino, il Capogruppo del PDL in Consiglio Comunale di Napoli, Carlo Lamura ha dichiarato:
“Lo scorso mese di settembre la Società Dufrital, che da diversi ann...

Continua...

 :: lunedì 22 novembre 2010

FONDI UE REGIONE CAMPANIA: SOLDI SPERPERATI DA BASSOLINO. BORGHEZIO SBAGLIA QUANDO ATTACCA CLASSE DIRIGENTE MERIDIONALE

(ANSA) - NAPOLI, 22 NOV - "Lodevole è stata l’iniziativa
del senatore Borghezio di evidenziare a livello di Parlamento
Europeo gli sperperi di fondi comunitari destinati allo
sviluppo della Campania e, al contrario, colposamente dirottati

Continua...

Pagina 3 di 36

<<indietro   avanti>>

Sala Stampa

comunicati stampa


lunedì 17 novembre 2008

AN - FORUM DELLE CULTURE: Il delirio del Governatore Bassolino.

Il Capogruppo di A.N. Carlo Lamura ed il Consigliere Luciano Schifone in merito alla presentazione del progetto- studio sull’impatto del Forum delle Culture sull’economia campana, hanno dichiarato:
“L’ennesima messa in scena di Palazzo San Giacomo con la presentazione di uno studio sull’impatto economico che produrrà il “Forum delle Culture” in programma nel 2013 nella nostra Città, con la previsione di oltre 40.000 nuovi posti di lavoro sino al 2013; un volume d’affari e di investimenti per 625 milioni di euro ed una previsione di 5 milioni di visitatori in Città, non ha convinto nemmeno il Sindaco Iervolino che ha immediatamente bocciato i dati diffusi dal prof. Roberto Camagni come sovrastimati e tali da suscitare pericolose ed illusorie aspettative nei giovani in attesa di prima occupazione e nelle migliaia di disoccupati di lunga durata presenti nella intera provincia di Napoli.”
“Il solo Governatore Bassolino –continuano Lamura e Schifone- sempre più affetto da “delirio paranoico”, pretende di dettare al Governo centrale l’agenda dei tempi e delle modalità di finanziamento per il Forum delle Culture: prima il riconoscimento dello status di Grande Evento – chiede Bassolino-, poi le risorse finanziarie necessarie da parte del Governo e, per finire, la eventualità di nomina di un Commissario Straordinario, anche questo da concordare preventivamente con Regione e Comune di Napoli. Tali pretese sono sinceramente sconcertanti oltre che eccessive se si tiene conto che già il precedente governo Prodi, attraverso il Ministro dei Beni Culturali Rutelli, bocciò clamorosamente la richiesta del Comune di Napoli per il riconoscimento di Grande Evento, proprio per la cocciuta arroganza e le eccessive pretese di gestione diretta ed univoca degli Enti locali (Regione, Provincia e Comune di Napoli).”
“E’ del tutto evidente che l’iniziativa del Forum delle Culture possa rappresentare un opportunità concreta di rilancio dell’immagine internazionale della Città con effetti positivi per l’economia agonizzante dell’intera Regione Campania – concludono Lamura e Schifone- ma è altrettanto evidente che i numerosi e ripetuti fallimenti sul piano della trasformazione e rigenerazione urbana da Bagnoli all’area orientale della Città al centro storico, rappresentano una incontrovertibile dimostrazione della incapacità gestionale dei governi locali di centro- sinistra nel guidare processi virtuosi di rilancio socio - economico e culturali del nostro territorio.”

L’addetto stampa
Torna su  
Home|Chi Sono|Sala Stampa|Eventi|Multimedia|Contatt@mi
risoluzione video minima 1280 x 800 in true color | Versione 5.0 del 01 luglio 2017