Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
LAMURA P.d.L: “ VIVA SODDIFAZIONE PER IL PROSCIOGLIMENTO DI AMEDEO LABOCCETTA”
Il Capogruppo del PdL al Consiglio Comunale di Napoli in merito al proscioglimento dell’ on. Amedeo Laboccetta coinvolto ingiustamente nel caso “Global Service” ha così dichiarato:
“finalmente Esprimo viva soddisfazione e compiacimento p...
LAMURA (P.d.L.): “LA CHIUSURA DELLO SPRINT CAMPANIA ULTERIORE FOLLIA DEL GOVERNATORE BASSOLINO”.
“In un periodo di crisi internazionale e di stagnazione economica, mentre il governo centrale pone in essere diverse azioni per sostenere l’economia e stimolare la produzione delle imprese, la nostra Regione non trova di meglio che sopprimere lo SPRI...
LAMURA, P.d.L, sul Flop Piano Casa: "La banda degli “sfrantummati” ha colpito ancora!!!"
“Il Vicesindaco Santangelo è persona molto avveduta e profondo conoscitore delle regole della politica oltre che del funzionamento degli organi istituzionali quali il Consiglio Comunale. Pertanto non si capisce perché si ostini a scaricare sulle oppo...
LAMURA, PDL: Ennesima iniziativa clientelare del Comune di Napoli, bandito ancora un concorso per 104 dirigenti.
In merito alla notizia del nuovo Bando di Concorso per 104 Dirigenti, il Capogruppo del PDL Carlo Lamura e il Vice Presidente del Consiglio comunale di Napoli Vincenzo Moretto hanno dichiarato:
CARLO LAMURA, capogruppo Pdl, in merito al Piano Casa: "SANTANGELO NON SCARICHI LE COLPE!"
"Santangelo è un conoscitore delle regole della politica oltre che del funzionamento del Consiglio comunale. Pertanto, non si capisce perchè si ostini a scaricare sulle opposizioni la responsabilità del mancato raggiungimento del numero legale nelle ...
AN - FORUM DELLE CULTURE: Il delirio del Governatore Bassolino.
Il Capogruppo di A.N. Carlo Lamura ed il Consigliere Luciano Schifone in merito alla presentazione del progetto- studio sull’impatto del Forum delle Culture sull’economia campana, hanno dichiarato: “L’ennesima messa in scena di Palazzo San Giacomo con la presentazione di uno studio sull’impatto economico che produrrà il “Forum delle Culture” in programma nel 2013 nella nostra Città, con la previsione di oltre 40.000 nuovi posti di lavoro sino al 2013; un volume d’affari e di investimenti per 625 milioni di euro ed una previsione di 5 milioni di visitatori in Città, non ha convinto nemmeno il Sindaco Iervolino che ha immediatamente bocciato i dati diffusi dal prof. Roberto Camagni come sovrastimati e tali da suscitare pericolose ed illusorie aspettative nei giovani in attesa di prima occupazione e nelle migliaia di disoccupati di lunga durata presenti nella intera provincia di Napoli.” “Il solo Governatore Bassolino –continuano Lamura e Schifone- sempre più affetto da “delirio paranoico”, pretende di dettare al Governo centrale l’agenda dei tempi e delle modalità di finanziamento per il Forum delle Culture: prima il riconoscimento dello status di Grande Evento – chiede Bassolino-, poi le risorse finanziarie necessarie da parte del Governo e, per finire, la eventualità di nomina di un Commissario Straordinario, anche questo da concordare preventivamente con Regione e Comune di Napoli. Tali pretese sono sinceramente sconcertanti oltre che eccessive se si tiene conto che già il precedente governo Prodi, attraverso il Ministro dei Beni Culturali Rutelli, bocciò clamorosamente la richiesta del Comune di Napoli per il riconoscimento di Grande Evento, proprio per la cocciuta arroganza e le eccessive pretese di gestione diretta ed univoca degli Enti locali (Regione, Provincia e Comune di Napoli).” “E’ del tutto evidente che l’iniziativa del Forum delle Culture possa rappresentare un opportunità concreta di rilancio dell’immagine internazionale della Città con effetti positivi per l’economia agonizzante dell’intera Regione Campania – concludono Lamura e Schifone- ma è altrettanto evidente che i numerosi e ripetuti fallimenti sul piano della trasformazione e rigenerazione urbana da Bagnoli all’area orientale della Città al centro storico, rappresentano una incontrovertibile dimostrazione della incapacità gestionale dei governi locali di centro- sinistra nel guidare processi virtuosi di rilancio socio - economico e culturali del nostro territorio.”