Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Carlo Lamura, 59 anni, sposato, 3 figli. È funzionario amministrativo della ASL Napoli 1 della Regione Campania. Iscritto nelle organizzazioni del MSI (Giovane Italia) fin dal 1969, ha iniziato la sua attività politica nelle istituzioni nel 1975 qual...
Campania - IACP, 477 nuovi alloggi per Napoli e Provincia.
L’annuncio è stato dato da Carlo Lamura, commissario dell’Iacp nel corso della presentazione della due giorni dal titolo "Costruiamo case di qualità" in corso oggi e domani alla Mostra d’oltremare. La consegna dei primi 210 appartam...
PDL: Il degrado di Napoli? La responsabilità è della Iervolino."
Napoli, 3 mar. - (Adnkronos) - "Iervolino deve assumersi le sue responsabilita’ e invece di invocare l’intervento della magistratura deve analizzare meglio quello che e’ accaduto: la situazione attuale si e’ determinata grazie ai ’pezzi’ che lei ha p...
COMUNI: NAPOLI; LAMURA, LUNEDI’ DIMISSIONI CONSIGLIERI PDL
CAPOGRUPPO, ANTICIPARE FINE PER RISPARMIARE AGONIA A CITTA’
(ANSA) - NAPOLI, 25 FEB - "Consegnerò materialmente lunedì mattina le dimissioni mie personali e del mio vice Ciro Signoriello, oltre a quelle di numerosi altri consiglieri comunali del PdL, nelle mani del notaio Elio Bellecca, con studio al Centro D...
LAMURA A.N.- PDL: “Il Sindaco Iervolino, dopo le riflessioni sul voto, decida in fretta: dimissioni immediate per il rilancio della Città”!
Il Capogruppo di An in Consiglio Comunale di Napoli Carlo Lamura, in merito alle affermazioni della senatrice del P.D. Anna Finocchiaro che a Porta a Porta ha invitato alle dimissioni il Sindaco di Napoli, ha dichiarato:
“Il suggerimento politicamente corretto ed ineccepibile della Senatrice Finocchiaro del P.D., rivolto al Sindaco di Napoli perché lasci la poltrona di primo cittadino per consentire di tenere nuove elezioni, è purtroppo tardivo e rischia di essere ancora una volta inascoltato ”.
“Napoli ha bisogno di un urgente e robusto intervento di risanamento sociale e di rilancio delle sue attività economiche e turistiche ormai in agonia . E’ pertanto gravissimo oltre che inconcepibile che il Sindaco non lasci la sua poltrona - aggiunge il capogruppo di A.N.- nonostante il segnale forte e senza appello giunto dalle urne che, al contrario, esprimono una radicale necessità di autentico cambiamento ”.
“E’ pertanto colpevole ed irresponsabile ogni ulteriore tentativo di effettuare rimpasti di giunta o avvicendamenti nelle presidenze delle società partecipate; iniziative dilatorie che allungherebbero soltanto l’agonia di un’amministrazione imbelle a danno dei napoletani”.
“Lasciare anticipatamente Palazzo San Giacomo –conclude Lamura- dimostrerebbe realmente l’attaccamento della Jervolino alla sua Città, consentendo finalmente di avviare nell’immediato, un percorso virtuoso ed efficace per una autentica rinascita di Napoli”