Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
LAMURA (P.d.L.): Appello del Gruppo Consiliare del PDL in Comune di Napoli: “Caldoro salvi i lavoratori di Villa Russo”.
“L’epilogo della vicenda di Villa Russo non può ulteriormente aggravare la situazione lavorativa dei circa 300 dipendenti della storica struttura sanitaria specializzata nell’assistenza geriatrica in città”.
PDL: Piano Sociale, mai in aula nelle sedute in seconda convocazione, espediente di una maggioranza inesistente.
LAMURA:"Intervengo in apertura del dibattito sul piano sociale di zona per anticipare a nome del PDL e di tutti gli altri gruppi di opposizione l’indisponibilità politica a partecipare a riunioni convocate con l’espediente della 2^ convocazione, art...
LAMURA (pdl): “ LA GESAC GARANTISCA CERTEZZE OCCUPAZIONALI AI LAVORATORI DEL DUTYFREE (AEROPORTO DI CAPODICHINO)”.
In merito al licenziamento dei lavoratori occupati nel dutyfree dell’Aeroporto di Capodichino, il Capogruppo del PDL in Consiglio Comunale di Napoli, Carlo Lamura ha dichiarato: “Lo scorso mese di settembre la Società Dufrital, che da diversi ann...
FONDI UE REGIONE CAMPANIA: SOLDI SPERPERATI DA BASSOLINO.
BORGHEZIO SBAGLIA QUANDO ATTACCA CLASSE DIRIGENTE MERIDIONALE
(ANSA) - NAPOLI, 22 NOV - "Lodevole è stata l’iniziativa del senatore Borghezio di evidenziare a livello di Parlamento Europeo gli sperperi di fondi comunitari destinati allo sviluppo della Campania e, al contrario, colposamente dirottati
Il San Paolo
Vertice Iervolino-De Laurentiis per rivedere la convenzione | Il progetto
La proposta (gratuita) della La.Ser pervenuta al Comune
Via copertura in 45 giorni: nuovo progetto per lo stadio
Ipotesi illustrata in Consiglio comunale dal capogruppo del Pdl,Carlo Lamura. Secondo la «La.Ser. Srl», che si farebbe carico anche della direzione dei lavori, l’intervento prevederebbe «lo smontaggio e lo smaltimento a discarica della copertura in plexiglass in 7 giorni»; «lo montaggio, tramite tagli con fiamma ossidrica, in pezzi di dimensioni ottimali per il trasporto verso lo smaltimento in fonderia della struttura reticolare in acciaio che sostiene la copertura in 10 giorni»; «lo smontaggio e lo smaltimento dei seggiolini in plastica posizionati sulle gradinate del terzo anello in 3 giorni»; «lo smontaggio, tramite tagli con fiamma ossidrica, in pezzi di dimensioni ottimali per il trasporto in fonderia delle torri reticolari che sostengono tutto il terzo anello e la copertura in 15 giorni». Per quanto concerne i trasporti verso la fonderia e/o discarica si è pensato salvo diverse richieste da parte dell’Amministrazione Comunale di farle avvenire di notte, in modo da evitare di caricare la Tangenziale con un sovraccarico straordinario ».