Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.

   
lunedì 23 maggio 2016 - In primo piano: PER NAPOLI FACCIAMO SQUADRA | Contattami al 3346469727 e su: info@carlolamura.it        

  Archivio comunicati stampa

  Archivio rassegna stampa

 :: giovedì 11 settembre 2008

LAMURA – NONNO (AN): “IL SOCCORSO ROSSO DI BASSOLINO SALVA DAL CRACK FINANZIARIO IL WELFARE COMUNALE: SPRECATI ALTRI 40MILIONI DI EURO DEI CONTRIBUENTI”.

In merito al fallimento anche del welfare comunale e al tentativo di soccorso rosso annunciato da Bassolino e dalla giunta Regionale nella riunione congiunta di ieri con l’Amministrazione comunale, il Capogruppo di Alleanza Nazionale Carlo Lamura e i...

Continua...

 :: venerdì 5 settembre 2008

LAMURA – NONNO (AN): “DIMISSIONI ASSESSORE RICCIO - WELFARE ALLA DERIVA”.

In merito all’ennesima forma di protesta e sciopero di centinaia di operatori sociali e il ricorso ad altri mutui per fronteggiare gli enormi indebitamenti comunali, il Capogruppo di Alleanza Nazionale Carlo Lamura e il consigliere Marco Nonno, hanno...

Continua...

 :: martedì 2 settembre 2008

A.N.: “Il Generale Sementa, malgrado le buoni intenzioni, non salverà la Giunta Iervolino”!

LAMURA:" “L’arrivo del nuovo Comandante dei Vigili Urbani, al quale facciamo gli auguri più sinceri di buon lavoro, non servirà a risollevare la città dallo stato di frustrazione e di degrado in cui si trova e, dunque, difficilmente potrà cambiare l...

Continua...

 :: martedì 2 settembre 2008

LAMURA,AN:”Viale Gramsci nel più completo abbandono”.

Il Capogruppo di Alleanza Nazionale, in merito allo stato di incuria e di abbandono del patrimonio arboreo cittadino, ha dichiarato:
"Dal Viale Elena al Viale Augusto, alle aree verdi del Vomero, le palme dei nostri giardini pubblici versano in u...

Continua...

 :: martedì 26 agosto 2008

AN: L’ Amministrazione Comunale non può rimanere indifferente alla lotta per il diritto al lavoro degli operatori del Consorzio Italia servizi!

Lamura:“La situazione dei lavoratori del Consorzio Italia Servizi, licenziati inopinatamente il 1° agosto scorso lasciando gli sconcertati operatori e le loro famiglie praticamente sul lastrico e senza alcuna prospettiva futura, è un fatto grave che ...

Continua...

Pagina 27 di 36

<<indietro   avanti>>

Sala Stampa

comunicati stampa


mercoledì 14 ottobre 2009

Lamura (Pdl): la Banca del Sud, un volano per il mezzogiorno

In merito alla notizia dell’approvazione del disegno di legge per il varo della Banca del Sud, il Capogruppo del Pdl in Consiglio comunale, Carlo Lamura, dichiara:
“Esprimo viva soddisfazione per il varo della Banca del Mezzogiorno, voluta fortemente dal Ministro Tremonti e dall’intero governo Berlusconi.
La Banca del Sud sarà un istituto creditizio dal carattere marcatamente indipendente- dichiara Lamura- rispetto alle dinamiche finanziarie nazionali, in grado di interpretare le necessità di quella fascia di utenza le cui possibilità di sviluppo sembrano essere compromesse dalle attuali condizioni del mercato e dell’economia del Mezzogiorno.
Il Costo del denaro, inspiegabilmente più elevato nelle regioni del Sud rispetto a quelle del Centro-Nord – prosegue Lamura- e la crisi finanziaria internazionale, stanno letteralmente strangolando l’economia del Mezzogiorno, provocando danni incalcolabili ai livelli occupazionali e al futuro delle giovani generazioni, ormai da tempo in fuga dalle rispettive città d’origine. La Banca del Mezzogiorno potrà essere il “grimaldello” per scardinare una situazione di sofferenza ed impasse in cui versa da troppi anni il Sud della nazione, ma anche una sostanziale e significativa inversione di tendenza rispetto ai governi della sinistra che, nel 1998 con D’Alema, favorirono senza colpo ferire la cessione del Banco di Napoli.
Il nuovo istituto di credito, incentrato sulla diffusione capillare della rete bancaria di credito cooperativo e degli sportelli banco – posta – conclude Lamura- si propone come strumento di sviluppo per le piccole-medie imprese meridionali, gravemente limitate dalla scarsa disponibilità creditizia offerta dalle Banche tradizionali, ma anche e soprattutto un ulteriore e più immediato strumento di finanziamento per le necessità delle famiglie meridionali”

Federica Arfè
Documento allegato:
  roma 151009.pdf
Torna su  
Home|Chi Sono|Sala Stampa|Eventi|Multimedia|Contatt@mi
risoluzione video minima 1280 x 800 in true color | Versione 5.0 del 01 luglio 2017