Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
BAGNOLI, MALVANO DENUNCIA.
IL PDL NAPOLETANO SI INFURIA
LAMURA:" Malvano ha fatto una scelta che condivido. Nell’ultima riunione di commissione tutti abbiamo stigmatizzato il comportamentostrumentale del presidente della commissione urbanistica che facendo sponda con il vice sindaco impedendo la con...
LAMURA: «Il problema noi lo avevamo già posto al tempo del trasferimento della libreria Treves. Quando fu data al negozio una nuova sede sotto il colonnato di San Francesco di Paola fu anche assicurato che piazza del Plebiscito avrebbe cambi...
PDL, IL CONSIGLIO COMUNALE SI SCIOGLIERA’ PER TROPPE CONTRADDIZIONI
LAMURA: “ Il consiglio comunale si scioglierà a causa delle troppe contraddizioni e interessi contrapposti all’interno della maggioranza di centro sinistra.”
LAMURA (CAPOGRUPPO PDL): FINALMENTE SI AVVIA LA ZONA FRANCA NELL’AREA ORIENTALE DELLA CITTA’
Il Capogruppo del Pdl in Consiglio comunale, Carlo Lamura, in merito al varo dell’ area franca in Città, ha dichiarato: “Esprimo a nome del Gruppo Consiliare del PDL in Consiglio Comunale di Napoli, vivo compiacimento e soddisfazione per l’iniziativa del Ministro allo Sviluppo Economico Claudio Scajola per il varo della zona franca nell’area Orientale della Città. Un provvedimento necessario ed indispensabile che consentirà di beneficiare di agevolazioni fiscali e contributive per micro e piccole imprese locali intenzionate ad avviare progetti di nuove attività economiche da posizionare nell’ex area industriale della città”. “Un provvedimento straordinario per il mezzogiorno voluto fortemente dal Governo Berlusconi – aggiunge Lamura - che attiva dotazioni finanziarie cospicue (oltre 100 milioni di Euro in questa prima fase) per le imprese napoletane e meridionali che potranno impiegare sino a 50 nuovi addetti per rivitalizzare l’economia dell’intera nostra provincia, rendendo finalmente vivibili i quartieri orientali della città di Napoli che potranno rispolverare l’antica vocazione industriale dell’area EST rilanciando, nel contempo, l’occupazione in maniera significativa a partire dalle migliaia di giovani inoccupati presenti in città”. “E’ un provvedimento di grande portata per Napoli che si aggiunge alle altre aree franche previste nel mezzogiorno d’Italia e in particolare nella nostra regione con le città di Torre Annunziata e Mondragone. Un riconoscimento significativo per la Campania – conclude Lamura – che consentirà di realizzare ambiziosi piani di investimento per il rilancio socio-economico del nostro territorio”.