Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
PIANO SOCIALE DI ZONA : SOSPESA LA SEDUTA
LAMURA E SIGNORIELLO (P.D.L.):
" ABBIAMO VINTO LA NOSTRA BATTAGLIA PER LA LEGALITA’ E PER IL RISPETTO DELLE REGOLE IN CONSIGLIO COMUNALE."
"L’epilogo della seduta odierna imperniata sul Piano Sociale di Zona è una vittoria del P.d.L che aveva sollevato ripetutamente la palese illegittimità delle sedute del consiglio comunale convocate con l’espediente della seconda convocazi...
LAMURA (P.d.L.): PARCO DELLA MARINELLA: “L’ENNESIMO FALLIMENTO DELLA SINISTRA NAPOLETANA”!
“La pacifica manifestazione di protesta di questa mattina organizzata dai nostri concittadini dei quartieri di Mercato-Pendino, - dichiara il Capogruppo del PDL Carlo Lamura - dimostra in maniera inequivocabile lo stato di preoccupazione, di pericolo...
LAMURA (P.d.L.): “CALDORO SALVI I LAVORATORI DI VILLA RUSSO”.
LAMURA:"La situazione di grande confusione e di insicurezza determinatasi nella gestione della Clinica Geriatrica “Villa Russo” sta determinando un preoccupante scenario per i lavoratori della struttura sanitaria cittadina, ormai senza stipendio da d...
LAMURA, PDL: Sul Piano Regolatore, scelte urbanistiche restrittive, illogiche ed inadeguate delle giunte di centro sinistra negli ultimi 17 anni.
In merito alle esternazioni del Vice Sindaco Santangelo rispetto alle intenzioni di approvare una variante al Piano Regolatore Generale della città, il Capogruppo del PDL Carlo Lamura al Comune di Napoli, ha reso la seguente dichiarazione:
COMUNI: NAPOLI; LAMURA, CHE STA FACENDO ODDATI SUL FORUM?
- "Oddati e il Forum delle culture, chi li ha visti?". Così, in una nota, il capogruppo del Pdl al Consiglio comunale di Napoli, Carlo Lamura. "La crisi dei rifiuti ha acuito le croniche difficoltà del comparto del turismo a Napoli e i...
CARLO LAMURA (CAPOGRUPPO PDL): AMBULATORI PUBBLICI CHIUSI DI SABATO, UN GRAVE ATTENTATO ALLA SALUTE DEI CITTADINI!
“Nonostante il commissariamento della sanità in Campania abbia evidenziato gli sprechi vergognosi della sanità pubblica nella nostra regione, non si è ancora messo mano alla razionalizzazione dei servizi assistenziali territoriali che continuano ad essere inspiegabilmente e colpevolmente chiusi il sabato, per consentire la settimana corta al personale delle ASL.” “In un momento di grave emergenza sanitaria, soprattutto nella nostra regione – prosegue Lamura – non si può caricare sugli ospedali il peso di una utenza impaurita, che reclama assistenza adeguata e strutture sanitarie in funzione a tempo pieno. Probabilmente proprio questa emergenza sta portando alla luce un problema mai risolto in Campania e, in particolare, nella città capoluogo, dove gli ambulatori delle ASL rimangono chiusi da anni il sabato, negando un’adeguata assistenza ambulatoriale ai cittadini e facendo crescere in maniera esponenziale le liste di attesa delle varie branchie specialistiche: dalla radiologia, all’odontoiatria, alla microbiologia, alle analisi di ambulatorio e a tutti gli altri accertamenti diagnostici che si accumulano senza possibilità di essere effettuati in tempi ragionevoli per una tempestiva diagnosi clinica.” “Ciò comporta – incalza il capogruppo – da un lato una sottoutilizzazione di impianti ed attrezzature sanitarie di cui gli ambulatori pubblici sono ampiamente dotati e, dall’altro, un “pellegrinaggio” di assistiti costretti a rivolgersi agli ambulatori privati convenzionati, che risultano ingolfati ed impossibilitati ad eseguire accertamenti clinici per aver “sforato” abbondantemente il proprio budget annuale. In entrambi i casi a rimetterci è sempre il cittadino!” “Bassolino e i suoi commissari – conclude Lamura – intervengano subito per eliminare una grave ed insopportabile “lacuna” del servizio assistenziale pubblico, razionalizzando le risorse in funzione del risparmio di bilancio e potenziando le attività degli degli specialisti e dei presidi territoriali pubblici, prima linea dell’assistenza sanitaria in Campania.” Si ringrazia per la collaborazione L’Addetto Stampa. Federica Arfè.