Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
LAMURA (PdL): DOVE SONO FINITI I BINARI DEL TRAM ??
In merito ai nuovi dispositivi di traffico previsti per P.zza Municipio e Via Acton, il capogruppo del PdL Carlo Lamura, componente della Commissione Mobilità, Traffico e Trasporti del Consiglio comunale di Napoli ha dichiarato : “La scelleratezza...
LAMURA (P.D.L.): “Approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli, Ordine del Giorno per scongiurare il trasferimento dell’Autority per le comunicazioni verso Roma” !!
“Un ordine del giorno, con primo firmatario il Capogruppo del PDL Carlo Lamura, è stato presentato ed approvato dal Consiglio Comunale di Napoli nel corso della seduta odierna prevista per la discussione sul rendiconto di gestione 2009. l’o...
Lamura, Signoriello e Varriale(PDL): “Ormai non rimane che attendere le dimissioni del Gen. Sementa”.
In merito alle dichiarazioni apparse sulla stampa da parte del Comandante del Corpo della Polizia Municipale di Napoli, il Capogruppo del PDL Carlo Lamura e i colleghi di gruppo Ciro Signoriello e Salvatore Variale, hanno dichiarato: “E’ oltremod...
Lamura (PDL): “Il nuovo Centro Benessere di Bagnoli non sancisca la fine delle Terme di Agnano”.
In merito all’affidamento del nuovo Centro Benessere di Bagnoli al gruppo imprenditoriale delle Terme Castiglione di Ischia, il Capogruppo del PDL Carlo Lamura al Comune di Napoli, ha dichiarato: “ Da cittadino napoletano non posso che espri...
CARLO LAMURA (CAPOGRUPPO PDL): AMBULATORI PUBBLICI CHIUSI DI SABATO, UN GRAVE ATTENTATO ALLA SALUTE DEI CITTADINI!
“Nonostante il commissariamento della sanità in Campania abbia evidenziato gli sprechi vergognosi della sanità pubblica nella nostra regione, non si è ancora messo mano alla razionalizzazione dei servizi assistenziali territoriali che continuano ad essere inspiegabilmente e colpevolmente chiusi il sabato, per consentire la settimana corta al personale delle ASL.” “In un momento di grave emergenza sanitaria, soprattutto nella nostra regione – prosegue Lamura – non si può caricare sugli ospedali il peso di una utenza impaurita, che reclama assistenza adeguata e strutture sanitarie in funzione a tempo pieno. Probabilmente proprio questa emergenza sta portando alla luce un problema mai risolto in Campania e, in particolare, nella città capoluogo, dove gli ambulatori delle ASL rimangono chiusi da anni il sabato, negando un’adeguata assistenza ambulatoriale ai cittadini e facendo crescere in maniera esponenziale le liste di attesa delle varie branchie specialistiche: dalla radiologia, all’odontoiatria, alla microbiologia, alle analisi di ambulatorio e a tutti gli altri accertamenti diagnostici che si accumulano senza possibilità di essere effettuati in tempi ragionevoli per una tempestiva diagnosi clinica.” “Ciò comporta – incalza il capogruppo – da un lato una sottoutilizzazione di impianti ed attrezzature sanitarie di cui gli ambulatori pubblici sono ampiamente dotati e, dall’altro, un “pellegrinaggio” di assistiti costretti a rivolgersi agli ambulatori privati convenzionati, che risultano ingolfati ed impossibilitati ad eseguire accertamenti clinici per aver “sforato” abbondantemente il proprio budget annuale. In entrambi i casi a rimetterci è sempre il cittadino!” “Bassolino e i suoi commissari – conclude Lamura – intervengano subito per eliminare una grave ed insopportabile “lacuna” del servizio assistenziale pubblico, razionalizzando le risorse in funzione del risparmio di bilancio e potenziando le attività degli degli specialisti e dei presidi territoriali pubblici, prima linea dell’assistenza sanitaria in Campania.” Si ringrazia per la collaborazione L’Addetto Stampa. Federica Arfè.