Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
LAMURA, PDL : Il rinvio del Consiglio Comunale, un provvedimento di buon senso.
Carlo Lamura: “Il P.d.L. non è pregiudizialmente contrario all’ atto deliberativo della Giunta Jervolino sul cosiddetto “Piano Casa,” che smentisce le ingessature e i vincoli rigidi imposti solo 10 anni orsono dalla stessa maggioranza di centro...
LAMURA (PDL): FORUM CULTURE, ODDATI HA FRETTA.
COME SEMPRE SI BADA A INTERESSI PERSONALI E NON DELLA CITTA’
Carlo Lamura, capogruppo Pdl in Consiglio Comunale, intervenendo sulla nuova delibera del Forum delle Culture ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Presenteremo immediatamente ricorso al TAR contro la nuova delibera sul Forum delle Culture non pe...
Lamura e Varriale (P.d.L.): Forum delle Culture, il lupo perde il pelo ma non il vizio.
“Il lupo perde il pelo ma non il vizio” - E’ questo il commento a caldo del Capogruppo del PdL Carlo Lamura in Consiglio Comunale di Napoli, a seguito dell’approvazione in aula della nuova “delibera sul Forum delle Culture”-.
LAMURA (PDL): “ANCHE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA INTERVIENE IN SOSTEGNO DEL CENTRO DI PRODUZIONE DELLA SEDE RAI DI NAPOLI”.
“Rilanciare il centro di produzione Rai di Napoli, trasferendo nella storica sede di via Marconi il maggior numero di “Fiction”, produzioni televisive e spettacoli in diretta, è divenuta una priorità assoluta della politica, in ragione delle potenzia...
LAMURA (PDL): “SOLIDARIETÀ AI LAVORATORI DELLE TERME DI AGNANO IN STATO DI AGITAZIONE”.
“La gestione della società Terme di Agnano è sempre più affannosa e contraddittoria – afferma il Capogruppo del Pdl in Consiglio Comunale di Napoli, Carlo Lamura – . Uno stabilimento dalle potenzialità indescrivibili in termini di flussi del cosiddet...
CARLO LAMURA (CAPOGRUPPO PDL): AMBULATORI PUBBLICI CHIUSI DI SABATO, UN GRAVE ATTENTATO ALLA SALUTE DEI CITTADINI!
“Nonostante il commissariamento della sanità in Campania abbia evidenziato gli sprechi vergognosi della sanità pubblica nella nostra regione, non si è ancora messo mano alla razionalizzazione dei servizi assistenziali territoriali che continuano ad essere inspiegabilmente e colpevolmente chiusi il sabato, per consentire la settimana corta al personale delle ASL.” “In un momento di grave emergenza sanitaria, soprattutto nella nostra regione – prosegue Lamura – non si può caricare sugli ospedali il peso di una utenza impaurita, che reclama assistenza adeguata e strutture sanitarie in funzione a tempo pieno. Probabilmente proprio questa emergenza sta portando alla luce un problema mai risolto in Campania e, in particolare, nella città capoluogo, dove gli ambulatori delle ASL rimangono chiusi da anni il sabato, negando un’adeguata assistenza ambulatoriale ai cittadini e facendo crescere in maniera esponenziale le liste di attesa delle varie branchie specialistiche: dalla radiologia, all’odontoiatria, alla microbiologia, alle analisi di ambulatorio e a tutti gli altri accertamenti diagnostici che si accumulano senza possibilità di essere effettuati in tempi ragionevoli per una tempestiva diagnosi clinica.” “Ciò comporta – incalza il capogruppo – da un lato una sottoutilizzazione di impianti ed attrezzature sanitarie di cui gli ambulatori pubblici sono ampiamente dotati e, dall’altro, un “pellegrinaggio” di assistiti costretti a rivolgersi agli ambulatori privati convenzionati, che risultano ingolfati ed impossibilitati ad eseguire accertamenti clinici per aver “sforato” abbondantemente il proprio budget annuale. In entrambi i casi a rimetterci è sempre il cittadino!” “Bassolino e i suoi commissari – conclude Lamura – intervengano subito per eliminare una grave ed insopportabile “lacuna” del servizio assistenziale pubblico, razionalizzando le risorse in funzione del risparmio di bilancio e potenziando le attività degli degli specialisti e dei presidi territoriali pubblici, prima linea dell’assistenza sanitaria in Campania.” Si ringrazia per la collaborazione L’Addetto Stampa. Federica Arfè.