Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
LAMURA (P.d.L.) “No alla chiusura del laboratorio di analisi del Distretto 25 dell’ASL Napoli 1
di Fuorigrotta e Bagnoli.”
In merito alla notizia dell’imminente chiusura del laboratorio di analisi del Distretto Sanitario n°25 ospitato presso la sede ex INAM di via Winspeare a Fuorigrotta, il Capogruppo del P.d.L. Carlo Lamura ha dichiarato: "Rivolgo un accorato ...
LAMURA (P.d.L.) “Continuano le "infornate" di personale nelle partecipate del Comune di Napoli”
Si è materializzata l’ennesima prova che il Comune di Napoli, in prossimità delle elezioni amministrative di primavera, si accinge a "rinpinguare" gli organici delle sue società partecipate - è questa la dichiarazione a caldo del Capogruppo del...
Nel corso della odierna Conferenza Stampa del Gruppo del P.d.L. in Consiglio Comunale di Napoli, sono state illustrate le pesanti anomalie procedurali del Concorso pubblico per 534 posti nell’organico del Comune di Napoli, relativamente alla ma...
LAMURA (PdL):La Gestione Fallimentare del Patrimonio Immobiliare del Comune di Napoli: “Un Bubbone più volte denunciato dal PdL”.
Per anni in Consiglio Comunale le forze politiche di opposizione hanno denunciato gli sperperi e il lassismo degli amministratori di centro-sinistra, in ordine alla fallimentare gestione del patrimonio immobiliare del Comune di Napoli – dichiara il C...
PDL, NO alla riduzione del servizio delle Funicolari cittadine !!
Il capogruppo del PdL Carlo Lamura, componete della Commissione Mobilità e Trasporti del Consiglio Comunale di Napoli, nel corso dell’audizione dell’Assessore Nuzzolo e dell’A.D. Di Metronapoli Ing. Sannino in merito al provvedimen...
CARLO LAMURA, CAPOGRUPPO DEL PDL IN CONSIGLIO COMUNALE: SULLA SCIA DI CASAPOUND SI PROCEDA IMMEDIATAMENTE ALLO SGOMBERO DEGLI ALTRI IMMOBILI OCCUPATI ABUSIVAMENTE.
Lo sconcertante trattamento riservato a Casapound – esordisce il consigliere Lamura – conferma, senza ombra di dubbio, l’ostilità dell’amministrazione comunale nei confronti di esperienze socio-culturali che, seppur prolifiche e positive per il rilancio del territorio ed il recupero di fasce sociali a rischio, sono segnate irreversibilmente dalla pseudo “disgrazia” di non appartenere al partito di maggioranza o ai fedeli e nostalgici alleati marxisti. L’occupazione abusiva di un altro centro sociale a pochissima distanza dall’ex complesso di San Raffaele da parte di “Rete antifascista” e le operazioni di sgombero che hanno coinvolto parallelamente sia i locali di via Schipa che quelli occupati dai giovani di Casapound, appaiono come il subdolo tentativo da parte del Sindaco e dei suoi collaboratori di giustificare agli occhi dell’opinione pubblica un atto di forza, spacciato come atto di legalità, ma in realtà dettato da una pura avversione di carattere ideologico, oltre che dalle odiose ed insistenti pressioni esercitate sul Primo cittadino da alcuni personaggi istituzionali, ben conosciuti anche dalle forze dell’ordine e per diversi e gravi motivi! A questo punto -rilancia il Capogruppo - mi aspetto al più presto una calendarizzazione degli sfratti, che garantisca nell’immediato il recupero per usi pubblici delle strutture abusivamente sottratte ai cittadini e il ripristino della più totale “normalità”. La Jervolino -conclude Lamura - dovrà necessariamente proseguire nell’attività di sgombero di tutte le strutture occupate abusivamente, a partire dai locali di via Cardinale Prisco, che dovrebbero, invece, ospitare la Quinta unità operativa della polizia locale e il servizio tecnico della Terza municipalità, per dimostrare di non esercitare una mera “persecuzione”, ma una politica ispirata alla legalità ed orientata al recupero di ingenti risorse economiche altrimenti sprecate.