Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
LAMURA (P.d.L.): Appello del Gruppo Consiliare del PDL in Comune di Napoli: “Caldoro salvi i lavoratori di Villa Russo”.
“L’epilogo della vicenda di Villa Russo non può ulteriormente aggravare la situazione lavorativa dei circa 300 dipendenti della storica struttura sanitaria specializzata nell’assistenza geriatrica in città”.
PDL: Piano Sociale, mai in aula nelle sedute in seconda convocazione, espediente di una maggioranza inesistente.
LAMURA:"Intervengo in apertura del dibattito sul piano sociale di zona per anticipare a nome del PDL e di tutti gli altri gruppi di opposizione l’indisponibilità politica a partecipare a riunioni convocate con l’espediente della 2^ convocazione, art...
LAMURA (pdl): “ LA GESAC GARANTISCA CERTEZZE OCCUPAZIONALI AI LAVORATORI DEL DUTYFREE (AEROPORTO DI CAPODICHINO)”.
In merito al licenziamento dei lavoratori occupati nel dutyfree dell’Aeroporto di Capodichino, il Capogruppo del PDL in Consiglio Comunale di Napoli, Carlo Lamura ha dichiarato: “Lo scorso mese di settembre la Società Dufrital, che da diversi ann...
FONDI UE REGIONE CAMPANIA: SOLDI SPERPERATI DA BASSOLINO.
BORGHEZIO SBAGLIA QUANDO ATTACCA CLASSE DIRIGENTE MERIDIONALE
(ANSA) - NAPOLI, 22 NOV - "Lodevole è stata l’iniziativa del senatore Borghezio di evidenziare a livello di Parlamento Europeo gli sperperi di fondi comunitari destinati allo sviluppo della Campania e, al contrario, colposamente dirottati
PDL: DOMANI OCCASIONE DECISIVA PER EVITARE ALLA CITTA’ UN ALTRO ANNO DI INUTILE AGONIA
Il gruppo del Pdl al Comune di Napoli, guidato da Carlo Lamura (Capogruppo) e composto da Raffaele Ambrosino, Gennaro Carbone, Dario Cigliano, Enrico Lucci, Umberto Minopoli, Vincenzo Moretto, Claudio Renzullo, Andrea Santoro, Luciano Schifone, Ciro Signoriello, Ciro Varriale, Salvatore Varriale, Francesco Vitobello si è riunito oggi per definire le strategie da assumere in Consiglio Comunale. Per domani è convocata la seduta della massima assise cittadina con all’ordine del giorno, tra i vari punti, la ratifica all’assestamento di bilancio varato dalla giunta Iervolino. Dopo la riunione il Gruppo ha diffuso la seguente nota: «Rivolgiamo un appello a tutti i consiglieri comunali affinché assumano un atteggiamento di grande responsabilità domani ed evitino alla città di Napoli di vivere un altro anno di inutile agonia politica, civile ed amministrativa. Con la mancata ratifica dell’assestamento di bilancio, infatti, ci sarà non solo l’ulteriore conferma che il Sindaco ed il centrosinistra non sono più in grado di governare, ma si potrà innescare la procedura amministrativa funzionale allo scioglimento dell’amministrazione comunale. Alla luce anche delle recenti dimissioni dell’ex assessore al Bilancio Realfonzo, peraltro relatore della delibera di assestamento domani al vaglio del Consiglio Comunale, occorre fare in modo che si ponga la parola fine ad una amministrazione agonizzante ed ormai incapace di esprimere alcunché. Domani si presenta un’occasione decisiva, che la città attende per vedere se i responsabili di uno sfascio politico ed amministrativo senza precedenti saranno mandati a casa e sarà restituita, senza una lunga fase commissariale, la parola agli elettori. Siamo certi che i consiglieri comunali valuteranno attentamente e scrupolosamente questa opportunità per staccare definitivamente la spina a quello che appare a tutti come un malato terminale».