Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.

   
lunedì 23 maggio 2016 - In primo piano: PER NAPOLI FACCIAMO SQUADRA | Contattami al 3346469727 e su: info@carlolamura.it        

  Archivio comunicati stampa

  Archivio rassegna stampa

 :: domenica 14 giugno 2009

LAMURA ( AN – PDL ): ANNONA, LOCALI INAGIBILI E DATI INACCESSIBILI

Lamura: “ Il trasloco degli uffici dell’Annona dalle rampe di Brancaccio a via Oronzo di Massa rappresenta un passo indietro, con un aggravio di lavoro per i dipendenti e con gravissimi disagi per gli utenti. Invece di tendere ad una struttura unica,...

Continua...

 :: mercoledì 10 giugno 2009

LAMURA A.N.- PDL: “Il Sindaco Iervolino, dopo le riflessioni sul voto, decida in fretta: dimissioni immediate per il rilancio della Città”!

Il Capogruppo di An in Consiglio Comunale di Napoli Carlo Lamura, in merito alle affermazioni della senatrice del P.D. Anna Finocchiaro che a Porta a Porta ha invitato alle dimissioni il Sindaco di Napoli, ha dichiarato:

“Il suggerimento p...

Continua...

 :: sabato 23 maggio 2009

LAMURA A.N.: “SI DIMETTA IMMEDIATAMENTE IL DIFENSORE CIVICO PEDERSOLI, STRUMENTO POLITICO NELLE MANI DELLA GIUNTA IERVOLINO”.

Il Capogruppo di An in Consiglio Comunale di Napoli Carlo Lamura, nel corso della conferenza stampa che si è svolta oggi nella sede del gruppo di A.N. al Comune di Napoli,in merito alla bocciatura strumentale dell’atto deliberativo della 1° Municipal...

Continua...

 :: lunedì 4 maggio 2009

SAN CARLO, PDL: IERVOLINO SFUGGE ALLE SUE RESPONSABILITA’

Lamura: Credo che l’assenza della Iervolino di venerdì sia stata istituzionalmente una grossa leggerezza, nonchè una scorrettezza notevole. È sfuggita alla sue responsabilità, perché sente su di se il peso dei tagli drastici ai fondi

Continua...

 :: lunedì 4 maggio 2009

BAGNOLI, OK DALLA DIFESA: VIA AL PIANO CASE. IL MINISTRO DELLA DIFESA, LA RUSSA, HA RISPOSTO ALLE SOLLECITAZIONI VENUTE DAL CAPOGRUPPO COMUNALE DI AN CARLO LAMURA, COMPONENTE DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA SULLE ATTIVITA’ DELLA STU.

LAMURA: Facendo tesoro degli insegnamenti del vice ministro Adolfo Urso, che ha sempre privilegiato la concertazione e la collaborazione istituzionale, mi sono attivato per mettere in contatto la STU con il ministero, che ha dato ampia disponibilità...

Continua...

Pagina 18 di 36

<<indietro   avanti>>

Sala Stampa

comunicati stampa


venerdì 16 aprile 2010

PDL: Gravi anomalie nella gestione del Patrimonio immobiliare del Comune di Napoli

Il Capogruppo del Pdl al Comune di Napoli Carlo Lamura e il Vice Presidente del Consiglio Comunale Enzo Moretto ed il Coordinatore del PdL Marcello Taglialatela, hanno tenuto una conferenza stampa per sottolineare le criticità e le anomalie gravi della gestione del Patrimonio immobiliare del Comune di Napoli che rappresenta forse l’elemento primario della grave finanziaria del Comune di Napoli.
Sono state illustrate e commentate le cifre del “disastro” plasticamente “fotografate” anche nella relazione di accompagnamento del Collegio dei revisore dei Conti dalla quale si evince chiaramente le dimensioni del “gap” esistente fra le spese di gestione (37 Ml) e gli introiti per il Comune (9,6 Ml).
E’ stata illustrata l’articolato contenuto dell’interrogazione consiliare avanzata al Sindaco , nella quale si poneva l’accento sulla incomprensibile la gestione della Romeo , alla quale per esempio il Comune di Napoli corrisponde annualmente e sistematicamente un sostanzioso 2premio incentivante riferito alla gestione del patrimonio comunale nonostante le criticità denunciate tanto dalla Procura Regionale della Corte dei Conti tanto, dai Revisore dei Conti, dall’Avvocatura Comunale e ...dulcis in fundo dallo stesso Sindaco Jervolino che aveva anche costituito addirittura una commissione tecnica per valutare l’operato della soc. Romeo Gestioni spa.
Inoltre è stato evidenziato l’ulteriore beneficio contrattuale concesso alla romeo per la vendita del patrimonio comunale, cioè di un “fisso” di circa 10 Ml oltre atri cospicui introiti relativi alle percentuali sulla dismissione. Il tutto senza che al momento dell’adozione della delibera di affidamento (DGC n. 2337/09) siano stati assunti pareri di congruità in merito al costo della prestazione di servizio offerto dalla Romeo.

L’addetto stampa
Torna su  
Home|Chi Sono|Sala Stampa|Eventi|Multimedia|Contatt@mi
risoluzione video minima 1280 x 800 in true color | Versione 5.0 del 01 luglio 2017