Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Lamura:” Se esiste una legge che consente le ronde, non vedo perché non si dovrebbero fare. Napoli non è da meno ad altre città in termini di sicurezza, anzi abbiamo una realtà urbana particolare con un degrado urbano non indifferente. Sarebbe sciocc...
LAMURA:” Il Sindaco deve chiarire la faccenda e ritirare al suo vice la delega all’urbanistica. Inoltre, la scelta fatta è errata, perché costruire in quella zona un centro commerciale potrebbe tagliare le gambe ai piccoli esercizi.”
Lamura - Schifone (AN): “L’Opposizione non farà
sconti alla Iervolino”
“L’opposizione non farà sconti alla Iervolino, ed anche se mancano i numeri per la mozione di sfiducia, presenterà ugualmente l’Ordine del Giorno con la bocciatura della nuova Giunta”. Questo hanno dichiarato i Consiglieri di An Carlo Lamura e Luc...
Lamura (A.N.): “Adesso il Sindaco di Napoli non potrà più dire “Non sapevo, non mi ero accorta”.
Intervenendo nel dibattito del Consiglio Comunale di questa mattina, il Capogruppo di A.N. Carlo Lamura ha sottolineato più volte al Sindaco la sua responsabilità oggettiva nel disastro politico e giudiziario che ha coinvolto alcuni esponenti della s...
PDL: Gravi anomalie nella gestione del Patrimonio immobiliare del Comune di Napoli
Il Capogruppo del Pdl al Comune di Napoli Carlo Lamura e il Vice Presidente del Consiglio Comunale Enzo Moretto ed il Coordinatore del PdL Marcello Taglialatela, hanno tenuto una conferenza stampa per sottolineare le criticità e le anomalie gravi della gestione del Patrimonio immobiliare del Comune di Napoli che rappresenta forse l’elemento primario della grave finanziaria del Comune di Napoli. Sono state illustrate e commentate le cifre del “disastro” plasticamente “fotografate” anche nella relazione di accompagnamento del Collegio dei revisore dei Conti dalla quale si evince chiaramente le dimensioni del “gap” esistente fra le spese di gestione (37 Ml) e gli introiti per il Comune (9,6 Ml). E’ stata illustrata l’articolato contenuto dell’interrogazione consiliare avanzata al Sindaco , nella quale si poneva l’accento sulla incomprensibile la gestione della Romeo , alla quale per esempio il Comune di Napoli corrisponde annualmente e sistematicamente un sostanzioso 2premio incentivante riferito alla gestione del patrimonio comunale nonostante le criticità denunciate tanto dalla Procura Regionale della Corte dei Conti tanto, dai Revisore dei Conti, dall’Avvocatura Comunale e ...dulcis in fundo dallo stesso Sindaco Jervolino che aveva anche costituito addirittura una commissione tecnica per valutare l’operato della soc. Romeo Gestioni spa. Inoltre è stato evidenziato l’ulteriore beneficio contrattuale concesso alla romeo per la vendita del patrimonio comunale, cioè di un “fisso” di circa 10 Ml oltre atri cospicui introiti relativi alle percentuali sulla dismissione. Il tutto senza che al momento dell’adozione della delibera di affidamento (DGC n. 2337/09) siano stati assunti pareri di congruità in merito al costo della prestazione di servizio offerto dalla Romeo.