Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
LAMURA (A.N.): METROPOLITANA LEGGERA, CON L’INCAPACITA’ DI IERVOLINO E SOCI SI RISCHIA DI PERDERE I FINANZIAMENTI DEL CIPE !!
Il Consigliere di AN CARLO LAMURA, componente della Commissione MOBILITA’ E TRASPORTI del Consiglio Comunale di Napoli, ha dichiarato: “I disastri annunciati della circolazione automobilistica determinatisi in città con l’apertura contemporanea di...
LAMURA (A.N.): DA BANKITALIA ANCORA UN GRIDO D’ALLARME:
“A NAPOLI E NEL MEZZOGIORNO FAMIGLIE E IMPRESE INDEBIDATE OLTRE OGNI LIMITE”!
Il Consigliere Comunale di AN CARLO LAMURA, componente della Commissione ATTIVITA’ PRODUTTIVE del Consiglio Comunale di Napoli, in merito alle dichiarazioni rese dal Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi nel corso dell’audizione presso la...
LAMURA (AN): “RIMUOVERE IMMEDIATAMENTE I DIRIGENTI COMUNALI RESPONSABILI DELLA AGGIUDICAZIONE DELL’APPALTO PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE.
Nel corso del dibattito del Consiglio Comunale del 23/07/07, convocato per la verifica dell’attuazione dei programmi,il Cons. di AN Carlo Lamura è intervenuto in aula sottolineando le gravi responsabilità dell’Amministrazione Comunale sulla triste v...
LAMURA (AN): “ Fuga dalla Città: un dramma annunciato!”
Il Consigliere di A.N. Carlo Lamura componente della Commissione Attività Produttive del Consiglio Comunale di Napoli, in merito alle notizie della fuga crescente di cittadini napoletani dal capoluogo campano, ha dichiarato: avevo già denunciato n...
LAMURA (A.N.) :”Anche per l’Unione Industriali,
la Iervolino è al capolinea!!”
Il consigliere di Alleanza Nazionale, Carlo Lamura, Componente della Commissione Attività Produttive del Comune di Napoli, in merito all’intervento del Presidente Giovanni Lettieri, in occasione della celebrazione dei 90 anni dell’Unione Industriali...
LAMURA (P.D.L.): Nuove occasioni produttive per l’Area Orientale: “Un grande risultato della collaborazione tra Governo, Enti Locali e Parti Sociali”.
Il Capogruppo del PDL Carlo Lamura componente della Commissione Attività Produttive del Comune di Napoli in merito alle notizie per il varo del distretto degli elettrodomestici in Napoli Est; la nuova commessa affidata alla Ansaldo Breda di via Argine e alla sollecitazione dell’accordo di programma per la realizzazione del termovalorizzatore nella Zona Orientale, ha dichiarato:
“Esprimo il più vivo compiacimento per il raggiungimento di tre nuovi e diversi obiettivi strategici per il rilancio industriale nella Area Orientale della città”. “La realizzazione della forte sinergia tra Regione Campania, Governo Centrale e imprese che ha determinato l’assegnazione di oltre 73 Milioni di euro per realizzare il distretto degli elettrodomestici con capofila la Whirpol nell’ex area industriale di Napoli, con una previsione di incremento di oltre 200 nuovi lavoratori, accompagnato – aggiunge Lamura – dall’altro brillante risultato conseguito dall’Ansaldo Breda che ha assicurato allo stabilimento di Via Argine una importante commessa delle Ferrovie della Stato (oltre 1,54 Miliardi di Euro) per la produzione di 50 treni ad alta velocità e, non ultimo, l’intesa istituzionale tra Comune di Napoli, Provincia e Regione Campania per la realizzazione del termovalorizzatore sempre nell’Area Est, rappresentano una occasione unica per lo sviluppo della città di Napoli e confermano l’importanza fondamentale della concertazione tra istituzioni, sindacati ed imprese per uscire dalla crisi che affligge i nostri territori, assicurando benessere e lavoro duraturo nel comprensorio industriale ad Est di Napoli”. “Occorre proseguire su questa strada virtuosa – conclude Lamura – concentrando tutti gli sforzi di imprese e Istituzioni locali e Nazionali per riconvertire tutte le Aree produttive dismesse dell’Area a Oriente della città, favorendo la costituzione di incubatori di imprese, anche artigianali, per rilanciare l’economia napoletana, favorendo in tal modo la emersione dal lavoro nero, e incoraggiare una occupazione effettiva sul territorio”.