Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
LAMURA – NONNO (AN): “IL SOCCORSO ROSSO DI BASSOLINO SALVA DAL CRACK FINANZIARIO IL WELFARE COMUNALE: SPRECATI ALTRI 40MILIONI DI EURO DEI CONTRIBUENTI”.
In merito al fallimento anche del welfare comunale e al tentativo di soccorso rosso annunciato da Bassolino e dalla giunta Regionale nella riunione congiunta di ieri con l’Amministrazione comunale, il Capogruppo di Alleanza Nazionale Carlo Lamura e i...
In merito all’ennesima forma di protesta e sciopero di centinaia di operatori sociali e il ricorso ad altri mutui per fronteggiare gli enormi indebitamenti comunali, il Capogruppo di Alleanza Nazionale Carlo Lamura e il consigliere Marco Nonno, hanno...
A.N.: “Il Generale Sementa, malgrado le buoni intenzioni, non salverà la Giunta Iervolino”!
LAMURA:" “L’arrivo del nuovo Comandante dei Vigili Urbani, al quale facciamo gli auguri più sinceri di buon lavoro, non servirà a risollevare la città dallo stato di frustrazione e di degrado in cui si trova e, dunque, difficilmente potrà cambiare l...
LAMURA,AN:”Viale Gramsci nel più completo abbandono”.
Il Capogruppo di Alleanza Nazionale, in merito allo stato di incuria e di abbandono del patrimonio arboreo cittadino, ha dichiarato: "Dal Viale Elena al Viale Augusto, alle aree verdi del Vomero, le palme dei nostri giardini pubblici versano in u...
AN: L’ Amministrazione Comunale non può rimanere indifferente alla lotta per il diritto al lavoro degli operatori del Consorzio Italia servizi!
Lamura:“La situazione dei lavoratori del Consorzio Italia Servizi, licenziati inopinatamente il 1° agosto scorso lasciando gli sconcertati operatori e le loro famiglie praticamente sul lastrico e senza alcuna prospettiva futura, è un fatto grave che ...
LAMURA :NO ALLA RIDUZIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO ASSICURATO DA METRONAPOLI !!!
Il capogruppo del PdL Carlo Lamura, componete della Commissione Mobilità e Trasporti del Consiglio Comunale di Napoli, in merito al provvedimento di Metronapoli di anticipare la chiusura delle funicolari alle ore 22,00 e di sopprimere alcune corse della linea 1 della metro, oltre alla chiusura completa di esercizio della linea 6 (Fuorigrotta – Mergellina), ha dichiarato:
“E’ incomprensibile e ingiustificata la decisione di Metronapoli di sopprimere alcune corse della linea 1 e anticipare la chiusura delle due funicolari cittadine, motivando tale provvedimento con la mancata corresponsione dei canoni di esercizio da parte del Comune di Napoli, proprio quando l’amministrazione Jervolino si accinge a conferire 10 milioni di euro a Metronapoli (da 21 a 31 milioni) quale aumento di capitale della società di trasporto cittadino”. “ Altra questione ed altra storia – aggiunge il capogruppo del PdL- può essere quella di sospendere completamente l’esercizio della linea 6 ( Mostra – Mergellina), tanto per la inutilità assoluta di questa tratta di metropolitana che, attualmente, copre solo 1,5 Km di esercizio su un percorso già assicurato dalla linea 2 ( ex direttissima) dalla Ferrovia Cumana e da diverse linee su gomma di ANM e SEPSA”. “Avevamo fortemente contestato l’iniziativa meramente propagandistica di attivare una linea di trasporto inutile ed improduttiva, inaugurata in pompa magna dall’allora Presidente del Consiglio Romano Prodi nel febbraio del 2007 – sottolinea Lamura -. Una vergognosa quanto costosa messa in scena che ci impone oggi, alla luce della decisione di sospendere il servizio della linea 6, di inviare gli atti alla Corte dei Conti per valutare il danno erariale fino ad oggi prodotto alle finanze comunali con l’attivazione di un servizio di pubblico di trasporto, utilizzato in questi anni soltanto da poche decine di persone al giorno”. “Si sposti dunque il personale attualmente impegnato sulla linea 6 alle altre linee della metropolitana e sulle due funicolari cittadine – continua l’esponente del P.d.L-, al fine di migliorare e piuttosto incrementare il servizio pubblico affidato a Metronapoli, garantendo la continuità delle attività lavorativa dei macchinisti e dell’altro personale attualmente in servizio sulla linea 6”. “L’Amministrazione Comunale – conclude Lamura – si adoperi concretamente per la velocizzazione dei lavori della linea 6 della metro, attraverso il raddoppio della attività di scavo anche nelle ore notturne. Tanto per dimezzare i tempi di completamento dell’opera fino a P.zza Municipio e liberare la Città dalla morsa paralizzante dei cantieri di lavoro”