Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.

   
lunedì 23 maggio 2016 - In primo piano: PER NAPOLI FACCIAMO SQUADRA | Contattami al 3346469727 e su: info@carlolamura.it        

  Archivio comunicati stampa

  Archivio rassegna stampa

 :: domenica 14 giugno 2009

LAMURA ( AN – PDL ): ANNONA, LOCALI INAGIBILI E DATI INACCESSIBILI

Lamura: “ Il trasloco degli uffici dell’Annona dalle rampe di Brancaccio a via Oronzo di Massa rappresenta un passo indietro, con un aggravio di lavoro per i dipendenti e con gravissimi disagi per gli utenti. Invece di tendere ad una struttura unica,...

Continua...

 :: mercoledì 10 giugno 2009

LAMURA A.N.- PDL: “Il Sindaco Iervolino, dopo le riflessioni sul voto, decida in fretta: dimissioni immediate per il rilancio della Città”!

Il Capogruppo di An in Consiglio Comunale di Napoli Carlo Lamura, in merito alle affermazioni della senatrice del P.D. Anna Finocchiaro che a Porta a Porta ha invitato alle dimissioni il Sindaco di Napoli, ha dichiarato:

“Il suggerimento p...

Continua...

 :: sabato 23 maggio 2009

LAMURA A.N.: “SI DIMETTA IMMEDIATAMENTE IL DIFENSORE CIVICO PEDERSOLI, STRUMENTO POLITICO NELLE MANI DELLA GIUNTA IERVOLINO”.

Il Capogruppo di An in Consiglio Comunale di Napoli Carlo Lamura, nel corso della conferenza stampa che si è svolta oggi nella sede del gruppo di A.N. al Comune di Napoli,in merito alla bocciatura strumentale dell’atto deliberativo della 1° Municipal...

Continua...

 :: lunedì 4 maggio 2009

SAN CARLO, PDL: IERVOLINO SFUGGE ALLE SUE RESPONSABILITA’

Lamura: Credo che l’assenza della Iervolino di venerdì sia stata istituzionalmente una grossa leggerezza, nonchè una scorrettezza notevole. È sfuggita alla sue responsabilità, perché sente su di se il peso dei tagli drastici ai fondi

Continua...

 :: lunedì 4 maggio 2009

BAGNOLI, OK DALLA DIFESA: VIA AL PIANO CASE. IL MINISTRO DELLA DIFESA, LA RUSSA, HA RISPOSTO ALLE SOLLECITAZIONI VENUTE DAL CAPOGRUPPO COMUNALE DI AN CARLO LAMURA, COMPONENTE DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA SULLE ATTIVITA’ DELLA STU.

LAMURA: Facendo tesoro degli insegnamenti del vice ministro Adolfo Urso, che ha sempre privilegiato la concertazione e la collaborazione istituzionale, mi sono attivato per mettere in contatto la STU con il ministero, che ha dato ampia disponibilità...

Continua...

Pagina 18 di 36

<<indietro   avanti>>

Sala Stampa

comunicati stampa


martedì 21 dicembre 2010

PDL, NO alla riduzione del servizio delle Funicolari cittadine !!

Il capogruppo del PdL Carlo Lamura, componete della Commissione Mobilità e Trasporti del Consiglio Comunale di Napoli, nel corso dell’audizione dell’Assessore Nuzzolo e dell’A.D. Di Metronapoli Ing. Sannino in merito al provvedimento anunciato oggi, di anticipare la chiusura delle funicolari alle ore 22,00 e di sopprimere tutte le corse della linea 6, a partire dalle ore 14,00, ha dichiarato:
“E’ incomprensibile e ingiustificata la decisione di Metronapoli di anticipare la chiusura delle funicolari cittadine, motivando tale provvedimento con la mancata corresponsione dei canoni di esercizio da parte del Comune di Napoli, proprio quando l’amministrazione Jervolino ha conferito 10 milioni di euro a Metronapoli (da 21 a 31 milioni) quale aumento di capitale della società di trasporto cittadino. Pretestuose appaiono pure le “Lamentazioni” dei vertici di Metronapoli in ordine ai ventilati tagli ai trasferimenti regionali, di cui non esiste ancora una precisa disposizione da parte di “Palazzo Santa Lucia”.
“ Altra questione ed altra storia – aggiunge il capogruppo del PdL- può essere quella di sospendere completamente l’esercizio della linea 6 ( Mostra – Mergellina), tanto per la inutilità assoluta di questa tratta di metropolitana che, attualmente, copre solo 1,5 Km di esercizio su un percorso già assicurato dalla linea 2 ( ex direttissima) e dalla Ferrovia Cumana, oltre a da diverse linee su gomma di ANM e SEPSA”.
“Avevamo fortemente contestato l’iniziativa meramente propagandistica di attivare una linea di trasporto inutile ed improduttiva, inaugurata in pompa magna dall’allora Presidente del Consiglio Romano Prodi nel febbraio del 2007 – sottolinea Lamura -. Una vergognosa quanto costosa messa in scena che ci impone oggi, alla luce della decisione di ridimensionamentoo della linea 6, di inviare gli atti alla Corte dei Conti per valutare il danno erariale fino ad oggi prodotto alle finanze comunali, con l’attivazione di un servizio di pubblico di trasporto, utilizzato in questi anni soltanto da poche decine di persone al giorno”.
“Si sposti dunque il personale attualmente impegnato sulla linea 6 alle linee delle funicolari cittadine – continua l’esponente del P.d.L-, al fine di migliorare e piuttosto incrementare il servizio pubblico affidato a Metronapoli, garantendo la continuità delle attività lavorative dei macchinisti e dell’altro personale attualmente in servizio sulla linea 6”.
“Per quanto ci riguarda – conclude il Capogruppo Lamura – ci attiveremo con il Presidente Caldoro e l’Assessore Regionale ai Trasporti per istituire al più presto un tavolo istituzionale, per comprendere le linee guida della politica dei trasporti della Giunta Regionale e favorire i trasferimenti di quei fondi indispensabili per una efficace gestione delle linee ferrate della città auspicando, nel contempo, che Metronapoli sappia evitare gli sprechi e utilizzare al meglio le risorse pubbliche, già esigue in un periodo di crisi finanziaria dell’Ente di Santa Lucia, determinata dalla allegra gestione degli anni passati”.

L’addetto stampa
Documento allegato:
  C.S._1117.10_No_alla_riduzione_del_servizio_delle_Funicolari_cittadine._b.v..doc
Torna su  
Home|Chi Sono|Sala Stampa|Eventi|Multimedia|Contatt@mi
risoluzione video minima 1280 x 800 in true color | Versione 5.0 del 01 luglio 2017