Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Comune: L’opposizione ha i numeri per la mozione di sfiducia.
Lamura:"Abbiamo 30 firme per la mozione di sfiducia. Poi tutto può accadere. Le firme vanno dal PDL all’UDC il che significa tutta la opposizione è compatta. Manca la 31esima? Potrebbe arrivare dalla maggioranza, stiamo a vedere."
PDL: Bloccare il bando di selezione di nuovo personale per Napolipark!
Lamura:" Il bando è stato pubblicato alla chetichella e solo sul sito della società interinale. Manca la necessaria informazione sul sito del Comune di Napoli e di Napolipark per le norme sulla trasperenza delle procedure di selezione."
LAMURA: APPELLO A CALDORO, NO ALLA CHIUSURA DEL LABORATORIO DI ANALISI DEL DISTRETTO 25 DI FUORIGROTTA - BAGNOLI.
"Il laboratorio di analisi di Fuorigrotta, recentemente ristrutturato dopo anni di interminabili lavori, è dotato delle apparecchiature dignostiche e strumentali per indagini cliniche e microbiologiche alla avanguardia in tutta la Regione Campania. E...
Tale grave inosservanza - ha dichiarato il Capogruppo Lamura - è stata evidenziata da una comunicazione ufficiale dell’Ispettorato della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, notificata recentemente al Segretario Generale del...
LAMURA : “Appello al Prefetto per la tutela delle attività economiche e commerciali del porto di Napoli”.
Nel corso di un incontro istituzionale del Direttivo dell’ANCI Campania con il Prefetto di Napoli S.E. dr. Panza, svoltosi questa mattina nella sede di Santa Lucia dell’Associazione dei Comuni, Il consigliere comunale di Napoli Carlo Lamura, vice presidente dell’ANCI Campania, ha rivolto un invito al Prefetto, perché intervenga sull’Autorità Portuale e sulla Agenzia delle dogane al fine di predisporre ogni utile iniziativa per la massima velocizzazione dei prescritti controlli ispettivi per lo sdoganamento dei containers giacenti nelle aree di “temporanea custodia” della dogana portuale.