Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.

   
lunedì 23 maggio 2016 - In primo piano: PER NAPOLI FACCIAMO SQUADRA | Contattami al 3346469727 e su: info@carlolamura.it        

  Archivio comunicati stampa

  Archivio rassegna stampa

 :: martedì 20 febbraio 2007

TRE INCARICHI AL SUPERCONSIGLIERE. ULTIMATUM DEL SINDACO SULLA SPINTA DI AN!

LAMURA:"SONO PASSATI 8 MESI DALLA DATA DI ELEZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE"

Continua...

 :: mercoledì 3 gennaio 2007

La protezione civile: attenti

Lamura:"Il nuovo crollo a via Lepanto dimostra l’inaffidabilità di ACEA e Comune di Napoli."

Continua...

 :: venerdì 29 dicembre 2006

LAMURA:"PERCHE’ L’ACEA?"

LAMURA:" Il Comune di Napoli deve spiegare per quale motivo e’stato concesso l’appalto per la manutenzione e miglioramento della rete dell’illuminazione pubblica all’Acea invece all’Enel Sole, nonostante quest’ultima abbia offerto una manutenzione mi...

Continua...

 :: giovedì 14 dicembre 2006

La finanziaria sgonfia anche Sviluppo Italia

Dal Secolo d’Italia del 14 dicembre 2006


Continua...

 :: sabato 2 dicembre 2006

Contenzioso col Ministero: accusa di AN, Palazzo S.Giacomo ora è anche evasore.

dal Roma del 2 dicembre 2006


Continua...

Pagina 30 di 32

<<indietro   avanti>>

Sala Stampa

rassegna stampa


giovedì 16 aprile 2015

Casa Miranda, torna lo studentato: riqualificazione in tre anni
Tre anni e "Casa Miranda", lo studentato napoletano accanto alla facoltà di Veterinaria della Federico II, tornerà alla vita. A stabilirlo, il protocollo d’intesa firmato stamattina da Ermanno Russo, assessore all’Urbanistica della Campania, e Carlo Lamura, Commissario Iacp Napoli.

L’immobile, tra via Foria e la collina verso Moiariello e Reggia di Capodimonte, è di proprietà della Regione Campania. Messa in sicurezza e valorizzazione prenderanno in gran parte spunto dal progetto di Pasquale D’Agosto, studente dell’architetto Lilia Pagano, datato 2012. L’opera di ristrutturazione costerà 30 milioni di euro (che la Regione preleverà dai fondi strutturali) e sarà effettuata dallo Iacp, il quale poi si occuperà poi della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’immobile. Lo stesso Istituto autonomo per le Case popolari di Napoli investirà nell’opera 2 milioni di euro. Tre i lotti del progetto. Il primo, già cantierabile, è di 4,8 milioni: "consisterà – come spiega Russo – nei saggi geognostici e in rilievi strutturali e architettonici funzionali alla messa in sicurezza del bene, oltre che in successivi interventi di risistemazione delle terrazze di copertura, in lavori di impiantistica per la canalizzazione delle acque meteoriche e nere,nel ripristino del sistema fognario e nella sistemazione della viabilità di accesso all’edificio". Una prima tranche di lavori che andrà completata entro dicembre di quest’anno."

L’addetto stampa
Visita inoltre:
 http://stella.napolitoday.it/stella/casa-miranda-lavori-stud...
Torna su  
Home|Chi Sono|Sala Stampa|Eventi|Multimedia|Contatt@mi
risoluzione video minima 1280 x 800 in true color | Versione 5.0 del 01 luglio 2017